La nostra azienda è in continua crescita, per questo motivo abbiamo un archivio di candidati da consultare per ogni esigenza che si presenta.
Indipendentemente dalla figura che selezioniamo per le nostre opportunità, riteniamo che siano due gli elementi imprescindibili per lavorare in Openwork: passione per la tecnologia e gioco di squadra.
Lavora con Openwork
Contribuisci alla crescita dell’azienda
Candidatura
Profili ricercati
Siamo alla ricerca di uno sviluppatore front-end junior che si unisca al team di sviluppo della piattaforma Jamio openwork, l’unica piattaforma di sviluppo applicativo no-code tutta italiana.
Non hai esperienza lavorativa o hai pochi anni di pratica come sviluppatore di applicazioni web, di interfacce utente e come esperto JavaScript.
Devi avere voglia di imparare e avere un occhio attento per il design e l’interfaccia utente. In questo ruolo, fornirai un contributo significativo alla traduzione delle esigenze dei nostri clienti in applicazioni web e mobile basate sulla piattaforma Jamio openwork.
Sei un buon risolutore di problemi, con efficaci capacità comunicative e comprendi cosa voglia dire ottimizzare le applicazioni di front-end al fine di fornire la migliore esperienza utente.
Le tue responsabilità includeranno la traduzione delle necessità di prodotto, definite dal gruppo di Product Management, in codice.
Collaborerai con il team di progettazione UI/UX per colmare il divario tra la progettazione grafica e l’implementazione tecnica, assumendo un ruolo attivo nella definizione visuale delle applicazioni e del loro funzionamento.
Devi essere in grado di dimostrare attenzione all’uso dei trend e delle migliori pratiche attuali riguardo le architetture di front-end, all’ottimizzazione delle prestazioni, alle problematiche di accessibilità e usabilità.
Sarai in grado di organizzare in autonomia le tue attività, mostrando capacità di generare innovazione e un lavoro di alta qualità.
Farai parte di una società dinamica e flessibile che consente alle sue risorse di partecipare a molteplici progetti sviluppando il prodotto Jamio in differenti ambiti, sempre “in prima linea” nei confronti del cliente e che permette una crescita professionale e personale veloce ed efficace.
Attività e responsabilità:
In generale parteciperai alle attività di SCRUM del team di sviluppo prodotto. Pertanto, dovrai:
• partecipare alle attività di grooming finalizzate alla definizione e analisi delle User Story con il gruppo di Product Management;
• scrivere codice riusabile e relativa documentazione alfine di rendere possibile la futura manutenzione del codice;
• trasformare i progetti UI / UX in prototipi;
• realizzare nuove funzionalità o manutenere funzionalità esistenti;
• ottimizzare le applicazioni per ottenere la massima velocità;
• aiutare gli sviluppatori back-end nella codifica e risoluzione dei problemi;
• collaborare con sviluppatori back-end e web designer per migliorare l’usabilità;
• rimanere aggiornato con le tecnologie emergenti.
Titolo di studio:
Laurea triennale o magistrale in informatica o discipline tecniche
Conoscenze informatiche:
• Conoscenza di HTML5 e CSS3, Javascript e di almeno uno dei seguenti framework: Node, Vue, React e Angular, Ext-Js, Sencha o altri similari.
• Uso di API REST lato client
• Conoscenza dei problemi di compatibilità tra browser e workaround più diffusi
• Conoscenza ed esperienza pratica della gestione della configurazione di applicazioni lato client
• Conoscenza strumenti di test
• Conoscenza degli strumenti di versioning del codice, come Git o SVN
• Conoscenza delle problematiche di debug
• Conoscenza delle problematiche di continuous delivery
• Conoscenza di base di strumenti grafici come Photoshop
• Attitudine allo sviluppo full-stack
Conoscenze linguistiche:
Inglese B1 – Livello intermedio o “di soglia”
Gradita la conoscenza di:
• UML
• Metodologie di lavoro agile
Skill:
• Capacità di lavorare in squadra
• Orientamento al problem solving
• Senso estetico e grande attenzione ai dettagli
• Curiosità e propensione alla ricerca
Sede di lavoro: Bari
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato, CCNL Metalmeccanici
Benefit: Computer Aziendale, Polizza sanitaria, Buoni pasto
Siamo alla ricerca di uno sviluppatore back-end che possa contribuire alla creazione dei servizi applicativi della piattaforma Jamio openwork, l’unica piattaforma di sviluppo applicativo no-code tutta italiana. Farai parte di un team che governa l’intero ciclo di vita dello sviluppo del prodotto, dal disegno alla distribuzione in cloud.
Avrai modo di imparare a tradurre metodi e tecniche di sviluppo software in artefatti visuali che possano essere adottati anche da non sviluppatori e di gestirne tutto il ciclo di vita, dal disegno alla loro esecuzione.
Hai alcuni anni di esperienza lavorativa e familiarità con linguaggi di codifica back-end, framework di sviluppo e librerie di terze parti.
Sei un buon risolutore di problemi, con capacità comunicative e di lavoro in team.
Le tue responsabilità includeranno la traduzione delle necessità di prodotto in codice.
Sarai in grado di dimostrare attenzione all’uso dei trend e delle migliori pratiche attuali riguardo le architetture software e al miglioramento continuo delle prestazioni.
Sarai in grado di organizzare in autonomia le tue attività, mostrando capacità di generare innovazione e un lavoro di alta qualità.
Farai parte di una società dinamica e flessibile che consente alle sue risorse di partecipare a molteplici progetti sviluppando il prodotto Jamio in differenti ambiti, sempre “in prima linea” nei confronti del cliente e che permette una crescita professionale e personale veloce ed efficace.
Attività e responsabilità:
In generale parteciperai alle attività di SCRUM del team di sviluppo prodotto. Pertanto, dovrai
- partecipare alle attività di grooming finalizzate alla definizione e analisi delle User Story con il gruppo di Product Management;
- collaborare alla progettazione server-side della architettura di prodotto;
- scrivere codice riusabile e relativa documentazione alfine di rendere possibile la futura manutenzione del codice;
- sviluppare e gestire database e applicazioni efficienti;
- scrivere API REST;
- utilizzare software di test per garantire conformità ai requisiti ed efficienza;
- manutenere funzionalità esistenti;
- definire impostazioni di sicurezza e protezione dei dati;
- ottimizzare le applicazioni per ottenere la massima velocità;
- collaborare con sviluppatori front-end per la creazione di opportune interfacce REST;
- aiutare gli sviluppatori front-end nella codifica e risoluzione dei problemi;
- collaborare alla definizione di architetture enterprise;
- rimanere aggiornato con le tecnologie emergenti.
Titolo di studio:
Laurea triennale o magistrale in informatica o discipline tecniche
Conoscenze informatiche:
- Esperienza comprovata come sviluppatore di servizi applicativi o ruolo simile
- Esperienza nello sviluppo di applicazioni enterprise, desktop e mobile
- Familiarità con gli stack più comuni
- Conoscenza di più linguaggi back-end (C#, Java), IDE di sviluppo (Visual Studio, Visual Studio Code), librerie e framework di terze parti (Spring, DevXpress)
- Familiarità con database relazionali e non (ad es. Microsoft SQL, MySQL, Oracle, PostgreSQL, ElasticSearch, MongoDB, Redis), web server (IIS, Apache)
- Conoscenza di framework ORM (Hibernate, EF)
- Padronanza di pattern come IOC, AOP, MVC
- Padronanza di architetture SOA, Event Driven, Microservice
- Conoscenza di piattaforme di erogazione servizi cloud (Microsoft Azure)
Esperienza nello sviluppo di API e in particolare di OpenAPI
Conoscenze linguistiche:
Inglese B1 – Livello intermedio o “di soglia”
Gradita la conoscenza di:
- Notazione BPMN
- UML
- Metodologie di lavoro agile
Skill:
- Eccellenti capacità comunicative e di lavoro di squadra
- Capacità di problem solving
- Grande attenzione ai dettagli
- Capacità organizzative
- Una mente analitica
- Curiosità e propensione alla ricerca
Sede di lavoro: Bari
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato, CCNL Metalmeccanici
Benefit: Computer Aziendale, Polizza sanitaria, Buoni pasto