Digital360 Awards è un’iniziativa giunta alla sua VII edizione e volta a mettere in luce progetti innovativi di trasformazione digitale che stanno caratterizzando il mercato dell’IT. Un progetto realizzato con la piattaforma Jamio per una startup del settore assicurativo, è stato ammesso alla fase finale del contest dove sarà esaminato da un Comitato... leggi di più →
Giu
30
Giu
28
Una soluzione No-code rende possibile lo sviluppo autonomo di applicazioni di business anche senza essere programmatori esperti. In questo modo, infatti, si può gestire l’intero processo senza dover necessariamente conoscere codici o linguaggi di programmazione. Di conseguenza, si risparmiano tempo e risorse economiche ed è possibile affrontare con successo situazioni di difficoltà date,... leggi di più →
Mag
31
"Secondo uno studio di Gartner, entro il 2024, il 65% delle applicazioni saranno programmate con sistemi Low-Code, ed entro il 2030 il volume d'affari generato dal mercato Low-Code e No-Code sarà di 187 miliardi di dollari." Recita così una parte dell'articolo de "Il Sole 24 ore" che intende fare... leggi di più →
Mag
24
I repentini cambiamenti e la crescente diffusione di modelli di lavoro agile impongono una trasformazione digitale dei processi aziendali e il superamento di modelli di lavoro che, per quanto possano essere già consolidati, non riescono ad essere comunque efficienti agli scopi viste le continue mutazione del mercato e l'origine di un contesto ricco... leggi di più →
Apr
29
La crescente diffusione di modelli di lavoro agile impone una Trasformazione Digitale dei processi aziendali ed il superamento di modelli di lavoro che, seppur consolidati, non sembrano essere efficienti nell'attuale contesto. Per questo motivo è importante comprendere come una workforce distribuita supportata dalla giusta tecnologia possa rendere le organizzazioni competitive sul mercato,... leggi di più →
Apr
21
Viviamo un momento storico in cui piccole, medie e grandi organizzazioni sono costrette ad accelerare il passo verso l’innovazione dei processi aziendali e dei modelli di business. Tutto ciò può sembrare un ostacolo insidioso da affrontare e particolarmente costoso da gestire, tuttavia esistono delle soluzioni alternative che possono rendere le... leggi di più →
Mar
28
I principali ostacoli alla digitalizzazione dei processi aziendali sono in genere due. A prescindere dalle dimensioni e dalla complessità dell’organizzazione, il più delle volte le maggiori criticità si riscontrano nella mancanza di competenze IT, difficili da reperire sia all’interno dell’impresa sia sul mercato, e nell’aggiornamento di task e procedure, con... leggi di più →
Feb
21
Una piattaforma di collaborazione, e nello specifico una soluzione in cloud, è il prerequisito fondamentale per poter contare su una gestione condivisa dei dati e avervi accesso sempre e ovunque, anche in mobilità. Ed è proprio sulla base di questo presupposto che si sviluppa concretamente il concetto di ufficio diffuso. Mediante... leggi di più →
Gen
24
Puntare all’ottimizzazione dei processi di business attraverso l’automatizzazione e la trasformazione digitale delle attività di gestione e organizzazione delle risorse: è questo il fulcro delle soluzioni di workflow management, in grado di rivoluzionare in modo concreto l’operatività quotidiana in azienda. Intervenendo direttamente sui flussi documentali, approvativi e di comunicazione, è possibile... leggi di più →
Gen
21
Dopo l'assenza forzata nel 2021 a seguito della pandemia, torna finalmente in presenza la 3° Edizione della rassegna musicale e culturale “I Concerti del Politecnico” Sei appuntamenti a partire da Febbraio fino a Giugno, con concerti e incontri culturali che coinvolgeranno artisti e musicisti (italiani e internazionali) all’interno del campus universitario, con la collaborazione dell’Associazione Regionale dei... leggi di più →