L’emergenza Covid-19 in Italia ha costretto molte aziende a ragionare sulla trasformazione della struttura organizzativa oltre che produttiva, individuando come nuova priorità quella della digitalizzazione. Le imprese stanno trovando una prima risposta all'attuale situazione di crisi proprio nell’innovazione dei processi aziendali: secondo l'indagine Excelsior condotta da Unioncamere, infatti, sono oltre 1 milione quelle che stanno pianificando... leggi di più →
Set
28
Set
18
Un bando per la selezione di 40 studenti universitari è stato indetto dal Politecnico di Bari nell'ambito dell' Accordo Quadro di Collaborazione sottoscritto tra Eusoft Srl, Exprivia Spa, Ey Advisory Spa, Openwork Srl, Radio Dimensione Suono Spa, Sitael Spa e Politecnico di Bari. Si tratta, nella fattispecie, della selezione di... leggi di più →
Set
04
Synergy Research, azienda specializzata in analisi di mercato per il settore delle reti e delle telecomunicazioni, ha rivelato che nel secondo trimestre del 2020 la spesa in servizi di Cloud Infrastructure è cresciuta del 33%, con un investimento totale di circa 30,5 miliardi di dollari (+7,5 miliardi rispetto allo stesso... leggi di più →
Lug
21
Ancora un'opportunità di crescita per le MPMI. Regione Puglia supporterà, attraverso l'avviso pubblico "Innoprocess", tutte le micro, piccole e medie imprese che vorranno aderire al bando per la realizzazione di soluzioni ICT (Information and Communication Technologies) finalizzate all'innovazione della propria sfera produttiva, organizzativa e di mercato dell'impresa. L'obiettivo principale di questa... leggi di più →
Lug
02
Salvatore Latronico, CEO della Openwork, è stato confermato per il secondo triennio consecutivo alla guida del Distretto Produttivo dell'Informatica Pugliese. A nominarlo e confermarlo è stato il nuovo comitato di Distretto da poco insediatosi e rappresentato da Donato Giovannelli (CompuGroup Medical Italia), Vittorio Grassi (Sidea group), Euclide Della Vista (Mediafarm), Giancarlo... leggi di più →
Giu
10
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il decreto che potenzia il piano industria 4.0. Il decreto, nello specifico, estende di tre anni la strategia industriale e mira a coinvolgere anche un più ampio ventaglio di aziende e attività attraverso gli strumenti già collaudati del credito d'imposta per l'acquisto di... leggi di più →
Mag
26
"ICT eCareer Day 2020" è l'evento online organizzato dal consiglio didattico del corso di laurea in Ingegneria dell’Informazione dell’Università del Salento per creare un vero e proprio punto di incontro tra aziende operanti nel settore ICT e studenti, futuri studenti, laureandi, laureati, docenti e ricercatori. Un appuntamento al quale la Openwork,... leggi di più →
Mag
20
La Regione Puglia ha bandito l'Avviso pubblico per la promozione di iniziative volte a favorire il «welfare aziendale» e nuove forme di organizzazione del lavoro “family friendly”, con finanziamenti fino a 100.000€ (per approfondimenti sull'iniziativa visita questo link). L’emergenza Covid19 ha messo tutti davanti alla necessità di avere sempre l’azienda... leggi di più →
Mag
12
“La domanda non è se nei prossimi anni si potrà tornare ad una vecchia normalità. Casomai la questione è se saremo in grado di abituarci ad una nuova normalità”. Queste le parole di Andreas Backhaus, economista tedesco, specializzato in demografia e storia dell'economia, negli ultimi giorni pluri-intervistato sul tema del... leggi di più →
Apr
28
Anche quest'anno Assintel ha pubblicato il punto della situazione a livello globale sul mercato ICT constatando come, nonostante una leggera e momentanea flessione, le aziende continuino ad investire in Information Technology generando un valore di circa 31 miliardi di euro. Per quanto concerne la fotografia dello scenario italiano, l'andamento continua... leggi di più →