Il convegno Fabbrica Futuro ha fatto ieri tappa a Bari per raccontare gli scenari della manifattura italiana e i suoi casi di eccellenza, mettendo a confronto idee e proponendo soluzioni di crescita e sviluppo per il territorio.
Durante il convegno, organizzato in una delle sale del Nicolaus Hotel, anche Openwork è stata citata nell’intervento di Barbara Scozzi, professoressa associata in ingegneria economico-gestionale al Politecnico di Bari, in merito al Centro di Competenza sul BPM, nato dalla partnership tra Politecnico di Bari e Openwork. L’evento è stato una bella occasione per discutere delle nuove opportunità di innovazione nel territorio e delle nuove figure digitali nel mondo del lavoro.
Comments are closed.